Un circolo virtuoso che non costa nulla: anche nel 2018 il 5 per mille ai comuni per sostenere il lavoro
Anche quest'anno i contribuenti che si accingono a compilare la dichiarazione dei redditi avranno l'opportunità di destinare gratuitamente il loro 5 per mille dell'Irpef dichiarato al proprio comune di residenza. In base all'accordo siglato nel 2016 fra Provincia e Consorzio dei Comuni,...
Leggi
In "Missione Fauna" con il Parco Naturale Adamello Brenta
Nell'ambito del Trento Film Festival Family, al Parco dei Mestieri nel Giardino dell'Arcivescovile, il Parco Naturale Adamello Brenta accoglierà scuole e famiglie per presentare la professione del "ricercatore - educatore" e porterà i bambini in Missione per conoscere la fauna alpina.
Leggi
Stagione turistica invernale 2017-2018: a marzo segna un + 19,9% la crescita degli arrivi
La stima dell’andamento del movimento turistico del mese di marzo conferma i risultati molto positivi già osservati per la prima parte dell’inverno 2017-2018: gli arrivi si incrementano infatti del 19,9% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e le presenze risultano in aumento...
Leggi
Ponte del 1° maggio: aprono le Case del Parco Naturale Adamello Brenta
Per il lungo ponte del 1° maggio saranno aperte quattro delle sette Case del Parco Naturale Adamello Brenta dedicate ognuna a illustrare una peculiarità naturalistica dell'area protetta. Questi graziosi spazi museali, certificati "Family in Trentino", sono allestiti con...
Leggi
Le Gallerie protagoniste di "Bellitalia"
A dieci anni dalla loro apertura Le Gallerie di Piedicastello, inusuale e suggestivo spazio espositivo sotto il Doss Trento, continuano a suscitare l'attenzione dei visitatori e dei media: sabato 28 aprile alle ore 11.00, la rubrica della TGR Bellitalia dedicherà un servizio ai due ex...
Leggi
Restituita un'identità all'alpino i cui resti sono stati rinvenuti sull'Adamello l'estate scorsa
Ha un nome e un cognome il soldato italiano i cui resti sono stati rinvenuti lo scorso 8 agosto sull'Adamello, a circa 3.000 metri di altitudine: è un alpino, Rodolfo Beretta, nato a Besana in Brianza (MI) il 13 maggio 1886, distretto militare di Monza, in forza al 5° reggimento alpini,...
Leggi
In arrivo 46 stabilizzazioni per il personale docente delle Istituzioni formative provinciali
Procede la stabilizzazione del personale precario della scuola, anche nella Formazione professionale. La maggiore flessibilità nell’orario di lavoro garantita dagli insegnanti della Formazione professionale in occasione del rinnovo del contratto nel 2016, ha reso possibile un ampliamento...
Leggi
Edilizia sanitaria: in arrivo 8 milioni
Oggi la Giunta provinciale su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha assegnato all'Apss, in base al Piano per l'edilizia sanitaria, le risorse per la Casa della salute di Ala, la ristrutturazione del secondo piano del palazzo Le Palme di Arco, nonché per...
Leggi
Dalla Provincia altri 4 milioni di euro per la nascita e la crescita di nuove imprese
4 milioni di euro per la nascita o la crescita di nuove imprese: è quanto previsto dal bando approvato oggi preliminarmente dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi. Trentino Sviluppo è la struttura...
Leggi
Rifugio cardioprotetto: sabato la consegna dei defibrillatori
Rifugio cardioprotetto è il progetto promosso dal Tavolo trentino della Montagna, coordinato da tsm-Accademia della Montagna per dotare i rifugi trentini, in particolare quelli più isolati o difficili da raggiungere, di un defibrillatore semiautomatico, strumento che può salvare la vita...
Leggi
Approvato il bilancio 2017 della Fondazione Bruno Kessler
Il 2017 della Fondazione Bruno Kessler è stato un anno positivo e in crescita, segnato dalla certificazione dell’eccellenza della sua ricerca da parte della valutazione Anvur e da un sempre maggiore investimento in progetti e partnership per l’innovazione che hanno visto l’avvio del...
Leggi
Euregio, temi del mese: mulini, chef e mobilità dei pazienti
Mese dopo mese, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presenta attraverso un breve filmato, un luogo, una persona e una questione giuridica con rilievo transfrontaliero sul proprio portale web nella sezione dedicata ai temi del mese. Questo mese il luogo è il Mühlendorf Gschnitz, per quanto...
Leggi
Zecche: le principali misure di prevenzione
Le zecche si trovano solitamente sulle piante in zone umide ricche di cespugli, ai margini dei boschi, a quote inferiori ai 1.400 metri. La puntura di zecca non è dolorosa ma può trasmettere alcune infezioni tra cui le principali sono la malattia di Lyme e la TBE.
Leggi
Arte Sella: incontro con Kengo Kuma e lectio magistralis
Da oltre trent’anni in una piccola valle del Trentino, Arte Sella coniuga arte, emozione e ritmi della natura. Nel corso degli anni numerosi artisti di fama internazionale hanno soggiornato presso Malga Costa, un tempo dedicata all’alpeggio e ora residenza artistica, per conoscere il...
Leggi
Rinnovata la collaborazione tra il Mart e il Trento Film Festival
Il Mart e il Trento Film Festival, per vocazione tra le realtà trentine maggiormente attente alla contemporaneità, alle nuove produzioni e alle proposte di respiro internazionale, per rafforzare lo scambio e la reciprocità di proposte, rinnovano il consueto partenariato pluriennale. In...
Leggi
Studenti in palcoscenico nel Meeting provinciale «La Scuola a Teatro»
Quasi raddoppiando il numero degli istituti partecipanti rispetto all’edizione dello scorso anno (sono passati da quattro a sette), il progetto “Giovani a Teatro – Teatro a Scuola”, promosso dalla Co.F.As. in collaborazione con l'Assessorato provinciale alla Cultura, è giunto alla...
Leggi
Gilmozzi: " 'Straordinaria bellezza' e reti di relazioni per camminare insieme"
"Un momento di grande soddisfazione perchè da anni collaboriamo con il TrentoFilm Festival e con la SAT in maniera eccelente - ha detto l'assessore Gilmozzi intervenendo all'inaugurazione della mostra 'Straordinaria bellezza' -. La sfida più grande per Dolomiti UNESCO è dare...
Leggi
Domani la conferenza stampa post Giunta
Torna a riunirsi domani, 27 aprile, la Giunta provinciale. Al termine dei lavori è previsto il consueto incontro con gli organi di informazione. L'appuntamento è fissato alle ore 12.00 presso la sala stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento.
Leggi
Uffici provinciali chiusi il 30 aprile e l'11 maggio
Lunedì 30 aprile e venerdì 11 maggio 2018 gli uffici della Provincia autonoma di Trento rimarranno chiusi. Il personale dovrà fruire di ferie obbligatorie. Dopo le due chiusure programmate, gli uffici riapriranno regolarmente mercoledì 2 e lunedì 14 maggio.
Leggi